Il Dott. Daniele Ferrarese (Psicologo Clinico Psicodiagnosta Psicoterapeuta e Dottore di Ricerca in Fisiopatologia della Nutrizione e del Metabolismo) fin dal 2004 ha collaborato con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e con il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma.
Il Dott. Daniele Ferrarese ha svolto la sua attività formativa e professionale nell’ambito specialistico della Psicologia Clinica applicata all’area della Psicologia Ospedaliera, della Psicosomatica, della Gastroenterologia, dei Disturbi alimentari e delle Dipendenze, della Riabilitazione Cardiologica, della Trapiantologia, dell’Oncologia e delle Malattie Infettive.
Il Dott. Daniele Ferrarese ha conseguito a conclusione del suo percorso scientifico il Dottorato di Ricerca in “Fisiopatologia della Nutrizione e del Metabolismo” (XXVIII CICLO) nel 2016 dimostrando di possedere caratteristiche di personalità di intraprendenza, coerenza e dedizione nell’ambito scientifico. Ha dimostrato di possedere adeguate caratteristiche di socializzazione nell’ambito del lavoro di équipe. L’attività di ricerca condotta dal Dott. Daniele Ferrarese è stata focalizzata sull’elaborazione e lo sviluppo di nuove e differenti strategie diagnostiche e terapeutiche, nella gestione clinica di pazienti affetti da patologie del tubo digerente: disturbi funzionali e psicosomatici, malattie croniche intestinali invalidanti come la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa, malattie del fegato con complicanze di encefalopatia epatica.
Il Dott. Ferrarese ha contribuito in maniera rilevante allo sviluppo di protocolli di prevenzione e d’intervento clinico e psicosociale (Psicologia dei gruppi) nell’ambito della salute pubblica ed ha sviluppato linee di ricerca nell’ambito dell’integrazione tra le aree di competenza e di sviluppo della Medicina Interna e della Gastroenterologia con quelle della Psicosomatica, della Psicologia clinica e della Psicodiagnostica, della Gruppo-analisi. Ha all’attivo cinquanta pubblicazioni scientifiche inerenti l’approccio psicologico multidisciplinare nell’ambito della Gastroenterologia, dell’Oncologia, della Clinica dei Trapianti, della Cardiologia, della Medicina Interna e delle Dipendenze (patologie alcol-relate). Il Dott. Daniele Ferrarese ha partecipato alle attività cliniche e di ricerca con progetti improntati alle finalità scientifiche, etiche e morali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ispirati alla tradizione ed alla fede Cattolica, non tralasciando il dialogo inter-religioso ed inter-culturale. Il Dott. Daniele Ferrarese attualmente svolge le seguenti attività: visite psicologiche, consulenze specialistiche psicodiagnostiche multidisciplinari per i pazienti afferenti al CEMAD (Centro Malattie dell’Apparato Digerente) e alla UOC di Medicina Interna, Gastroenterologia e Malattie del fegato e il D.H. di Medicina Interna e Gastroenterologia ad esso afferente; visite psicologiche, consulenze specialistiche psicodiagnostiche multidisciplinari, attività di intervento psicologico-clinico e psicoterapeutico (individuale, psico-educazionale e di gruppo) all’interno della U.O.S.A. “Patologie Alcol- Relate” diretta dal Prof. Giovanni Addolorato. In accordo ed in linea con le indicazioni di intervento clinico proposte dal Prof. Giovanni Addolorato il Dott. Daniele Ferrarese, inoltre, eroga prestazioni di supporto psicologico individuale e di gruppo e di intervento psicosociale a favore degli utenti della “Villetta della Misericordia” (UCSC). Il Dott. Daniele Ferrarese in linea con una prospettiva multidisciplinare collabora a protocolli di ricerca clinica e sperimentale (nell’ambito delle patologie alcol-relate, della patologie croniche
dell’apparato digerente, in generale nell’ambito della Psicologia Ospedaliera e della Psicosomatica). È Docente presso il Master delle Malattie dell’Apparato Digerente (UCSC) diretto dal Prof. Antonio Gasbarrini.